Vino: Masetto Nero 2010, IGT Vigneti delle Dolomiti
Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon, Lagrein e Teroldego
Produttore: Endrizzi, S. Michele all’Adige Loc. Masetto (TN)
– packaging: serioso ma non troppo, più che altro schematico. Chiaro nella comunicativa anche se con poche informazioni ma con una bella e singolare retroetichetta con l’immagine delle persone dell’azienda. In definitiva ne esce un immagine fine se non ancora raffinata.
– aspetto visivo: Al calice il colore è scuro ed impenetrabile, singolare, potremo dire nero! Archi densi, fitti, lenti. Vino bello da guardare.
– aspetto olfattivo: Profumi di intensità medio alta, apre con note di frutti di bosco neri, seguono fragolina di bosco, floreale di geranio e garofano, nocciola, pepe nero e lieve ma curioso cumino, vegetale fresco e sottobosco umido ed humus, pelliccia, segue un lievissimo sentore di cantina umida e lieve percezione di alcol.
– aspetto gustativo: Al palato tutto torna in ordine, una buona areazione lo rende meno spigoloso e si presenta di una certa
ruvidità con contraltare di acidità morbida ed astringenza media in veloce dissolvenza, troviamo bello il contrasto tra un primo accenno di ruvidità richiamata da una simpatica morbidezza finale. Retrolfatto di media lunghezza composto da frutti di bosco ed erbaceo di campo di montagna, più chiuso rispetto al panorama olfattivo. Una certa latenza del senso di equilibrio generale non scompone più di tanto, tuttavia il blend di vitigni con peculiarità proprie può risultare in questo modo, alla fine l’interpretazione ci è piaciuta, questa integrazione tra autoctoni ed internazionali dice la sua e sarebbe interessante seguirne le annate. Gli abbinamenti sono da curare, sopratutto evitare cibi troppo gustosi e puntare sulla sua territorialità. Tasting gennaio 2015
Prezzo 10e, valutazione 6,5/10, value_for_money 7/10