Vino: Ramitello 2011 Biferno Rosso DOC
Vitigno: Montepulciano 80% – Aglianico 20 %
Produttore: Di Majo Norante, Campomarino (CB)
– packaging: Etichetta unica e riconoscibile, bella nell’insieme ma con qualche mancanza di comunicazione ed informazioni, proprio perché viene da una zona poco nota meriterebbe più orgoglio nel proporla.
– aspetto visivo: Colore rubino riflessi rubino, media saturazione, archi abbastanza spessi e veloci.
– aspetto olfattivo: Intensità dei profumi medio alta, apre con un bel fruttato maturo di arancia rossa, poca ciliegia, fragolina di bosco, prugna secca, confettura di fragola e di prugna, segue un netto floreale di iris, poi note di pasticceria e tostate, piacevoli e non irruenti, note di corteccia e menta, quercia e bosco secco, notiamo un bel tono vegetale, il tutto un po’ indispettito dalla pungenza dell’alcol che rompe un idillio molto buono.
– aspetto gustativo: Al palato dona calore purtroppo non dovuto alla struttura ma al tenore alcolico un pochetto fuori controllo, ma quello che si nota è la bellezza del tannino, di medio livello, deciso ma fine e quasi setoso, inarrivabile a questo prezzo. Lieve mineralità e media acidità che serve per sbanalizzare, comunque discreta struttura, buona persistenza con retrolfatto focalizzato su frutta rossa di fragola e ciliegia e poco di quel bel tono vegetale.
L’abbinamento lo ha visto protagonista su una tavola molto nordica, risotto di brodo di manzo con radicchio tardivo IGP e bresaola di cervo, carne salada trentina con vinaigrette, abbinamenti accompagnati con eccellenza da questo molisano. Prodotto che merita davvero tanto, viene inficiato da questo sentore alcolico non piaecevole ma rimane un grande acquisto, da riprovare assolutamente in altre annate. Tasting gennaio 2016
Prezzo 9e, valutazione 6,5/10, value_for_money 8,5/10