Vino: Barolo DOCG Massara 2008
Vitigno: Nebbiolo
Produttore: Castello di Verduno, Verduno (CN)
E’ possibile bere Barolo senza fare un mutuo. E’ una domanda o una costatazione? Entrambe, e c’è una risposta in questo vino con un’ottima qualità…
– packaging: Bottiglia albeisa classica, bella etichetta anticata con carta pergamena, precisa nella zonazione, bella, discretamente moderna.
– aspetto visivo: Calice di colore rubino scuro riflessi granato, archi molto ampi e molto densi, residui leggeri sul fondo.
– aspetto olfattivo: Naso di intensità un po’ più che media, apre con arancia rossa macerata e mandarino, molto presenti, poi frutto di bosco neri, caco, prugna secca, nocciola fresca, miele di castagno, violetta, poco floreale, pepe nero, chiodo di garofano, poca pasticceria di legno, poco tostato e caramello, bosco secco e un vago humus, poco eucalipto e accenno resinoso.
– aspetto gustativo: Palato volumetrico ma fresco e si rivela molto interessante, con una vera acidità senza interferire con l’armonia, tannino presente ma ora dopo 11 anni ben levigato e fine, con leggera
astringenza. Struttura buona e ben abbinabile, retrolfatto più chiuso sui frutti rossi meno intensi dove giunge anche il melograno, un accenno peraltro lieve di legno e speziato, vegetale, di buona persistenza. Abbinamenti: con risotto e toma di alpeggio voto 7, con filetto di scottona piemontese con aceto Modena balsamico molto bene, così come sta bene con pancetta di maiale ai ferri, meno convincente con i formaggi. Vino per primi piatti di buona finezza e secondi di carni ricche. Tasting dicembre 2019
Prezzo 30e, valutazione 7,5/10, value_for_money 8,5/10