Vino: Alberelli 2007 IGT Salento
Vitigno: Negroamaro
Produttore: L’Astore Masseria, Cutrofiano (LE)
Certi vini non sono solo Bùòni, sanno anche essere commoventi! Cosa dire di un vino la cui storia inizia dalla raccolta di uve maturate su viti allevate ad alberello, impianto del 1947, con rese di 25 quintali per ettaro?? Questa è resistenza culturale, non è solo agricoltura estrema, ne enologia artistica, è la statura della consapevolezza dell’essere che eleva il genere umano. Abbiamo sorseggiato molte cose buone e giuste in giro per il Salento, quasi tutti perbene i negroamaro, ma tra una qualità mediamente buona solo poche sono le eccellenze e l’Alberelli surclassa parecchi compaesani stabilendosi di diritto tra le vette. A memoria non abbiamo mai provato un vino così corposo e di statura, di 15 gradi alcolici e 9 anni di affinamento, con una beva così piacevole, così ben fatto che una bottiglia in due non lascia minima traccia di pesantezza…
– packaging: Traditional and essential but likely. Bella l’estetica, buona la comunicativa, eccellente la storia raccontata nel retro con bellissime parole, parole capaci di evocare non solo il prodotto ma anche il calore della campagna salentina, molto bene.
– aspetto visivo: Il calice si riempie di un denso colore rubino scuro molto torbido, archi mediamente lenti ma fittissimi.
– aspetto olfattivo: Naso d’intensità solo media-quasi-medio-alta ma alquanto inebriante, il tenore alcolico non porta alcuna scomposizione, abbiamo così un bel bouquet deciso su note di frutta rossa macerata, concentrato su
Continua a leggere
cutrofiano
Tutti gli articoli con tag cutrofiano
Vino: D’Arcangelo 2011 – Salento ITG Rosso
Vitigno: Negroamaro
Produttore: Palamà, Cutrofiano (LE)
Vino sicuramente piacevole e indiscutibilmente meridionale, non proprio facilissimo alla beva poichè dopo la piacevole succosità rischia di ‘gonfiare’ troppo il palato, ci è comunque molto piaciuta questa scelta di vinificare in purezza la Malvasia Nera ottenendo un prodotto singolare, distintivo e molto territoriale, se vogliamo un po’ fuori dagli schemi di una recente tendenza che va verso un’enologia più elegante, ma sempre dentro uno sviluppo qualitativo che risulta vincente nell’areale salentino. Latitudine di abbinamenti abbastanza buona da valutare bene e non troppo complessi. Tasting marzo 2013.
Continua a leggere
Vino: Metiusco 2011 – Salento ITG Rosato
Vitigno: Negroamaro
Produttore: Palamà, Cutrofiano (LE)
– aspetto visivo: cerasuolo carico, intenso, limpido molto bello
– aspetto olfattivo: incipriato di ciliegia acerba, ribes, fragola
– aspetto gustativo: nota alcolica moderata ma presente, cioè alcol ben dosato, acidità appena accennata, discreta rotondità e struttura, poco retrolfatto e poca persistenza. Vino semplice, fresco e piacevole senza lode e senza inganno. Tasting 09/2012.
Prezzo 6e, valutazione 6.5/10, rapporto Q/P 6/10