Vino: D’Arcangelo 2011 – Salento ITG Rosso
Vitigno: Negroamaro
Produttore: Palamà , Cutrofiano (LE)
Vino sicuramente piacevole e indiscutibilmente meridionale, non proprio facilissimo alla beva poichè dopo la piacevole succosità rischia di ‘gonfiare’ troppo il palato, ci è comunque molto piaciuta questa scelta di vinificare in purezza la Malvasia Nera ottenendo un prodotto singolare, distintivo e molto territoriale, se vogliamo un po’ fuori dagli schemi di una recente tendenza che va verso un’enologia più elegante, ma sempre dentro uno sviluppo qualitativo che risulta vincente nell’areale salentino. Latitudine di abbinamenti abbastanza buona da valutare bene e non troppo complessi. Tasting marzo 2013.
– packaging: Etichetta molto originale, stilizzata, elegante e moderna, ritroviamo le note informative più interessanti nel retroetichetta.
– aspetto visivo: Si presenta di colore rubino scuro e trasparente, produce sul calice archi densi e fitti.
– aspetto olfattivo: Al naso presenta un’intensità medio bassa che si apre con un bouquet fruttato di frutta rossa in particolare ciliegia e mora mature e in marmellata a cui segue un sentore di caco, poi un leggero speziato del legno, caramello, eucalipto, un accenno di humus e pelliccia. E’ avvertibile una punta di alcol.
– aspetto gustativo: In bocca è protagonista con un deciso calore e sensazione piena, abbiamo struttura e percezione sferica ma solo grazie all’apporto alcolico con un tannino gonfio e succoso, pochissima astringenza e acidità arrotondata, persistenza medio-bassa con retrogusto di ciliegia e crosta di formaggio.
Prezzo 16e, valutazione 6,5/10, rapporto Q/P 6/10
Continuate così, bravi!