Vino: Sfursat Carlo Negri 2005 e 2007 – Valtellina Docg
Vitigno: Nebbiolo Chiavennasca
Produttore: Nino Negri, Chiuro (SO)
– packaging: Pulito ed elegante, troppo pulito, ma comunica bene il vino e una certa serietà, molto bella la carta utilizzata.
– aspetto visivo: Il 2007 si presenta tipicamente nebbiolo, rubino spento, il 2005 è invece più scuro.
– aspetto olfattivo: Il 2005 mostra un profilo olfattivo per nulla convincente, avaro nei profumi e con una nota polverosa e di cantina a cui seguono sentori di uva e sottobosco; il 2007 va meglio e mostra un evidente profilo di frutta rossa sotto spirito, ovvero prugna e ciliegia, poi pepe nero, sottobosco boisè, fungo, e un cenno di melograno. In entrambi emerge una percezione alcolica non ben integrata.
– aspetto gustativo: Certamente il 2007 convince di più, al palato è avvolgente dove si percepisce il lavoro della vinificazione con appassimento in cassette e macerazione lunga, la persistenza è media con retrogusto di frutta rossa macerata e sentori di cantina, finale amarognolo, nell’insieme poco astringente e con un tannino dignitoso. Con il 2005 abbiamo poco da dire, deludente, polveroso e scivoloso, addirittura povero in bocca. Entrambe le annate al gusto presentano note alcoliche fuori posto e anche il 2007 risulta stancante ben prima di finire la bottiglia. Tasting novembre 2012.
Prezzo 17e, 2007: valutazione 5,5/10, rapporto Q/P 4/10; 2005 valutazione 4/10, rapporto Q/P NC