Vino: Petit Verdot 2010 – IGT Lazio
Vitigno: Petit Verdot
Produttore: Casale del Giglio, Le Ferriere (LT)
Prodotto di ampio respiro internazionale della nota tenuta Agro Pontina la cui scelta produttiva tralascia vitigni autoctoni a favore dei più rinomati ‘global’, evidentemente più ricettivi sulla piazza della ristorazione romana che a sua volta troppo spesso ed inspiegabilmente trascura la proposta di vini del territorio. Sebbene degustato al tavolo di un ristorante siamo riusciti a cogliere un’impressione del tutto positiva dell nostro Petit Verdot, come anche i nostri ricordi di degustazione di tutta la gamma di CDG furono positivi, non ecclatanti ma positivi. Vini quindi che non ci fanno sbilanciare oltre ma a cui possiamo riconoscere l’interpretazione riuscita nel segmento dei classici bordolesi. Tasting marzo 2013.
lazio igt
Tutti gli articoli con tag lazio igt
Vino: Siroe 2009 – Lazio IGT
Vitigno: Syrah e Cesanese
Produttore: Fontana Candida, Monteporzio Catone (Roma)
– packaging: bella bottiglia elegante con l’etichetta romboidale minale ma efficace.
– aspetto visivo: colore scuro denso e carico.
– aspetto olfattivo: profumi intensi di frutta rossa, humus, sottobosco.
– aspetto gustativo: al palato è convincente e si presenta con una media struttura dove lo syrah apporta bene i suoi varietali, corposo per l’alcol quindi ben abbinabile con una sua struttura tonda e coerente con gli aromi di frutta rossa con un tono amarognolo ben presente nel finale con persistenza media, buono l’equilibrio complessivo.
Prodotto ben fatto dove l’utilizzo di un vitigno locale lo caratterizza almeno nella presentazione e lo syrah invece dona uno strappo energico, tutto sommato ben coniugato e complessivamente ben fatto nell’intento di ottenere un prodotto elegante e differenziarlo con l’utilizzo del cesanese, ben bevibile e non stanca. Tasting novembre 2012.
Prezzo 9e, valutazione 6,5/10, rapporto Q/P 6,5/10