Vino: Aynat 2008 – IGT Sicilia
Vitigno: Nero D’Avola
Produttore: Viticoltori Associati, Canicattì (AG)
– packaging: Teutonico, avremmo apprezzato più calore.
– aspetto visivo: Impenetrabile, scurissimo, archetti ‘aggrappati’ al bicchiere, glicerici e coloranti.
– aspetto olfattivo: Elevata densità di profumi, apre con un deciso picco fruttato di ribes, mora e mirtillo, marmellatoso ed inebriante, fatica ad emergere il resto, prugna cotta e dattero a cui seguono sentori di sottobosco, humus ben presente, e una gradevole speziatura come apporto del legno.
– aspetto gustativo: Al palato mostra l’esuberanza del vitigno bene equilibrata da un attacco alcolico molto bilanciato e amalgamato nonostante il grado (14.5° pudici…), poca astringenza e una punta acida, tannino gonfio ma elegante a completare il carattere un po’ invadente. Nel finale retrogusti di prugna piuttosto acerba, poca ciliegia e note amarognole, persistenza medio lunga. La barrique usata a modo e per nulla invadente ha concentrato il prodotto gudagnando in struttura, certamente aiutata dal tenore alcolico, e tradisce per un istante una percezione sferica che invece cela il carattere caldo e meridionale del vitigno, vino suadente e che invaghisce con le sue note fruttate intense ma per nulla facile nell’abbinamento, nella nostra prova, udite udite, ben riuscito con risotto al zola. Ottima scuola sul tema. Tasting dicembre 2012.
Prezzo 17e, valutazione 7,5/10, rapporto Q/P 6,5/10