Vino: Brunello di Montalcino 2007 Docg
Vitigno: Sangiovese Grosso
Produttore: Banfi, Montalcino (SI)
– packaging: Dunque l’etichetta di questo prodotto è magistrale e bellissima, curata, elegante, evocante, ben comunicante! I brand fondamentali sono a posto e visibili, ricordiamo che Banfi stesso è diventato un brand.
– aspetto visivo: Il colore è rubino con riflessi granato, discreta saturazione colore, archi lenti e fitti.
– aspetto olfattivo: I profumi sono di intensità media, quasi medio bassa, apre con un buon fruttato di ciliegia a cui segue fragola acerba e confettura di fragola, ribes, poi floreale di glicine ed iris, segue poco pepe nero e cannella, accenno di vanigliato e pasticceria, un balsamico di conifera molto leggero, lieve sottobosco e corteccia e una sensazione di polvere.
– aspetto gustativo: Al palato una nota di alcol gioca a scomporre il quadro, l’acidità appare smorzata, pochissima l’astringenza e possiede una struttura che si presenta poco robusta a dispetto delle aspettative, tutti fattori che chiudono il campo di messa a fuoco su sensazioni gustative piuttosto corte. Vino comunque molto fine al palato che riacquista punti nel retrolfatto molto piacevole dove un filo di acidità prosegue diligente con ricordi di frutti di bosco neri (a differenza dell’olfatto), cioccolato, polvere di caffè, sottobosco secco e fogliame, sostanzialmente corretto e che lascia il palato soddisfatto, insomma riporta un po’ le cose a posto. Questo prodotto non subisce estreme variazioni dopo l’apertura ed abbiamo sperimentato un abbinamento molto valido con carne salada e trippa, un po’ meno a suo agio con un controfiletto di manzo. Tasting ottobre 2014
Prezzo 29e, valutazione 6,5/10, value_for_money 5,5/10