
Furore 2015
Vino: Furore 2015 Costa D’Amalfi DOC
Vitigno: Falanghina 60% e Biancolella 40%
Produttore: Marisa Cuomo, Furore (SA)
Se questa azienda produrrebbe insalata sarebbe un mito lo stesso! Anche senza vederli, basta immaginare i vigneti terrazzati a strapiombo sul mare d’Amalfi, veri e propri restauri del passato con piante centenarie e forme di allevamento con vite a tendone sopra e sovescio sotto, ai tempi necessario per non sprecare nulla di una terra rara e preziosa, oggi per mantenere ricordo ed orgoglio del passato perfettamente utile alla continuità temporale, non per niente zona Patrimonio Unesco, più che mai meritato. Il valore dei vini è sicuramente e giustamente amplificato da questo ambiente, ci mancherebbe altro, vorrei ben vedere e sfidare vini da qualsiasi parte del mondo a presentare questa immagine, e, comunque abbiamo un risultato intrinseco della qualità di prodotto tra i più elevati in assoluto. Una bomba sono i vini di Marisa, vini di grandezza espressiva, struttura e grande bevibilità, acidità mascolina, autenticità granitica, esclusivi senza lusso. Marisa for president, subito!
– packaging: Etichetta di carta anticata, classica ed elegante, immagine da ‘Grand Tour’, insomma niente di particolare, solo molto fine ed elegante ma con bellissime note raccontate sul retro, molto personali ed espressive.
– aspetto visivo: Colore giallo paglierino riflessi dorati, archi veloci e molto densi.
– aspetto olfattivo: Impatto al naso di livello medio/medio basso, un po’ avaro dunque, abbiamo un’apertura di buccia di limone verde seguito da limone maturo o cedro, lieve
Continua a leggere