Vino: Balenc 2006 – IGT Sebino Rosso
Vitigno: Merlot 60%, Cabernet Souvignon 30%, Cabernet Franc 10%
Produttore: Le Cantorie, Gussago (BS)
– packaging: Molto valida la scelta di una bottiglia particolare, elegante nell’insieme della veste estetica con la capsula rossa, lo stemma aziendale in rilievo e l’etichetta minimalista.
– aspetto visivo: Rubino carico scuro senza riflessi
– aspetto olfattivo: Si presenta con le note discretedel legno vanigliato e tostato, poi più piacevole con sentori di violetta e rosa, frutta rossa macerata, quindi fragola e ribes, cera, vegetale di bosco con corteccia, eucalipto e fungo, uvetta nel terziario. Profilo olfattivo interessante e più aderente al merlot.
– aspetto gustativo: Nel palato tornano i cabernet, apre con la nota alcolica presente con un picco evidente un poco fuori posto ma non fastidioso, l’acidità invece gioca il suo ruolo donando freschezza dove ha mantenuto bene l’evoluzione di 6 anni, finale con terziari di frutta rossa acerba, ciliegia e nocciolo di ciliegia e un ricordo di erbaceo, persistenza media. Caldo ma con qualche spigolo, strutturato ma non proprio equilibrato, asciutto in bocca e un poco anonimo, tannino presente ed elegante, poco astringente. Il classico taglio bordolese proposto nella più vocata area spumantistica , con coraggio se vogliamo ma anche con obiettivi chiari, ordinato ed aderente al gusto di un certo mercato, prodotto ben fatto con la debolezza (peraltro di molti simili prodotti) di dissolvere il suo appeal a metà bottiglia forse per l’uso della barrique non invadente ma omologato.
Prezzo 12e, valutazione 6/10, rapporto Q/P 5,5/10