Vino: Vadmò Barbera del Monferrato DOC Superiore 2004
Vitigno: Barbera
Produttore: Visconti Cassinis Ravizza, Rosignano Monferrato (AL)
– packaging: Austero, piemontese con l’abito della domenica, colori che intonano le caratteristiche sensoriali ed autunnali del prodotto.
– aspetto visivo: Rubino scuro e carico senza riflessi, archetti ampi.
– aspetto olfattivo: Si apre con una buona intensità e si presenta con immediate note fruttate di fragola e lampone, raffinate poi su caramella ai frutti di bosco, continua con uva aromatica, albicocca secca, un leggero vanigliato del legno che sembra crema di pasticceria, muschio, balsamico resinoso ed eucalipto.
– aspetto gustativo: Al palato presenta bene e gradevolmente le caratteristiche del vitigno con un livello di alcol equilibrato e la tipica nota acida della barbera che asciuga il palato, astringenza non troppo pronunciata, tannino presente e molto fine, un vino del tutto completo che riesce a donare eleganza ed autorevolezza al più contadino dei vitigni. Amarognolo sull’allungo finale con sentori di nocciolo di pesca e pesca noce acerba, persistenza media. Il nostro abbinamento con pisarei e fasoeu è risultato perfetto, l’ottimo bilanciamento tra alcol ed acidità permette di accostare bene questo vino a molti piatti, evitando di andare su carni troppo elaborate e saporite dove si sentono i limiti intrinseci della barbera e viene raggiunto il limite tra freschezza e struttura, peraltro questa bottiglia aperta ad 8 anni dalla vendemmia ha presentato proprio una freschezza invidiabile e ancora ottime capacità di invecchiamento. Tasting nov 2012.
Prezzo 9e, valutazione 8,5/10, rapporto Q/P 10/10