Vino: Pinot Nero 2007 – Alto Adige DOC
Vitigno: Pinot Nero
Produttore: Rottensteiner Brunnenhof, Egna-Mazzon (BZ)
– packaging: Etichetta a dir poco anonima, sembra una prova dei caratteri per videoscrittura, comunque riporta correttamente tutte le informazioni utili.
– aspetto visivo: Rubino senza riflessi con lieve trasparenza, archetti pesanti anzi molte lacrime.
– aspetto olfattivo: Intensità al naso nella media, apre con un deciso fruttato di lampone sorretto da un livello di alcol un poco troppo avanti sul piano focale, poi ribes ancora ben presente, e mirtilli, seguono uva aromatica, pepe nero, erbe di montagna che direi genziana, fungo, corteccia, note di pelliccia e carne cruda.
– aspetto gustativo: In bocca pieno, di corpo medio e buona struttura, pastoso quasi masticabile con eleganza snob e tannino fine, poca percezione sferica appare più cha altro moderatamente concentrato, senza astringenza con una punta acida bilanciata dall’alcol. Al retrolfatto ritroviamo il fruttato di bosco ma meno protagonista, mentre emerge un balsamico di eucalipto e liquirizia, via via con pigne verdi, cumino. Persustenza medio bassa con allungo speziato e balsamico.
– commento: un signore in loden, freddo come i suoi inverni e razionalmente pangermanico, in bocca molto più riuscito, sicuramente un prodotto ben concepito ma troppo schematico e scontato, troppo alcolico e non del tutto facile nell’abbinamento, schizzinoso come un Pinot Nero senza tutte le doti del Pinot Nero. Tasting dicembre 2012
Prezzo 14e, valutazione 6,5/10, rapporto Q/P 6/10