Vino: Römigberg 2011 – Kalterersee Classico DOC
Vitigno: Schiava
Produttore: Alois Lageder, Margreid (BZ)
Occorre assolutamente considerare che il prodotto arriva da agricoltura biodinamica, in questo caso certificata Demeter, e questo spiega tutto sulla presenza sopratutto all’olfatto di sentori inusuali e forse non gradevoli al consumatore impreparato. Onestamente a noi il risultato non è piaciuto ed è stato anche condizionato da una temperatura di servizio troppo alta che ne ha influenzato il quadro cromatico togliendo freschezza al gusto e aumentando la percezione di taluni aromi. Tasting dicembre 2012.
– packaging: Etichetta singolare e originale, stilizzata, tante informazioni utili nel retroetichetta ma manca l’indicazione fondamentale del vitigno.
– aspetto visivo: Rubino spento con riflessi violacei e trasparenti, pochi archetti scivolosi.
– aspetto olfattivo: Emerge subito un sentore di microbiologico di animale e stalla, poi vinaccia e cantina, e arriva il fruttato di prugna macerata seguito da fieno, erba bagnata, humus e sottobosco.
– aspetto gustativo: Al palato si presenta più intonato e consono rispetto all’olfatto, con la nota acida al suo posto e integrata con il basso tenore alcolico, senza struttura e piuttosto scivoloso. La persistenza è bassa con un finale tuttavia interessante composto di erbe di montagna e nocciola, nocciolo di pesca, pelliccia.
Prezzo 9e, valutazione 5,5/10, rapporto Q/P 5,5/10