Vino: Rosso di Montalcino DOC 2008
Vitigno: Sangiovese grosso
Produttore: Caparzo, Montalcino (SI)
– packaging: etichetta che da una parte ha il vantaggio di farsi riconoscere, ma non di farsi notare, troviamo l’immagine alquanto scontata e sottotono, senza doti di rilievo e comunicativa particolare.
– aspetto visivo: colore rosso granato poco trasparente, archi presenti, fitti senza arrampicarsi.
– aspetto olfattivo: i profumi sono di di intensità media, dove emerge decisa la prugna e polvere di caffè, accompagnate da una nota di alcol che si fa notare, seguono uva macerata e frutta rossa, ancora in macerazione, fragola in particolare, poi cioccolato fondente, fogliame, foglie secche, balsamico di quercia, accenno di pepe nero. Dunque profilo olfattivo sufficientemente ben caratterizzato, corretto e piacevole.
– aspetto gustativo: al palato rimane sangiovese, ruvido, astringente quanto basta, anzi poco, acidità corretta e tannino spesso, dove ruvidità e tannino sono forse gli elementi meno conformi al sangiovese tipico. Persistenza piuttosto corta, retrolfatto amaro e tannico, con ricordi di nocciolo di oliva e finale rapido ed acido. In bocca perde qualche punto, e non è in grado di confermare la buona performance olfattiva. Conferma le doti del sangiovese ‘di quelle parti’ di capacità di evoluzione ed invecchiamento, pur non regalando doti esaltanti, la forma è sostanzialmente corretta dopo 5 anni senza alcun accenno di limite. Abbinato a carni alla griglia dà il suo buon risultato. Degustazione luglio 2013.
Prezzo 9e, valutazione 6/10, rapporto Q/P 6/10