Vino: Brut Rosé Franciacorta DOCG
Vitigno: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
Produttore: Ricci Curbastro, Capriolo (BS)
Poche parole per introdurre un Metodo Classico che ci è molto piaciuto, durante una degustazione di diversi Franciacorta Ricci Curbastro oltre al già notevole Extra Brut è stato questo Rosè ad attirarci poiché ha mostrato le tonalità di gusto del rosè con grande compostezza, quindi note fruttate graziose, finissime ed eleganti, ma mai stucchevoli, portandosi dietro una dote di struttura non male. La degustazione successiva nel ‘nostro ambiente’ ha saldamente confermato la performance molto buona stabilendo un voto molto alto. Ancora una conferma di una Franciacorta in crescita qualitativa.
– packaging: Bottiglia moderna e dinamica, molto bella anche grazie al vetro satinato che prende il colore del vino, l’etichetta gioca anch’essa sulla trasparenza con tonalità impreziosite dal colore rame, poche parole ma incisive nel comunicare, raro esempio di bel gusto moderno con un leggero richiamo art-noveau, comunicativa quindi molto riuscita e risultato di alta attrazione. Purtroppo ci sono poche cose sul retro.
– aspetto visivo: Colore bellissimo, rosa tenue, accennato di buccia di cipolla con riflessi giallo-rosei, molto fine ed elegante, crea nel calice una catella finissima.
– aspetto olfattivo: I profumi possiedono un’intensità medio bassa, sono puliti e invitanti ed aprono con un fresco fruttato di mandarino e frutti tropicali, floreale di polline e miele millefiori seguito da fiori di campo, speziatura di liquirizia, vegetale caratterizzante di erbaceo fresco, segue tè e cardadè. Profumi in equilibrio, bella presentazione.
– aspetto gustativo: Al palato dona un’ottima soddisfazione presentando subito una struttura molto buona, fresco ed equilibrato nell’acidità e con un’effervescenza fine ed elegante, leggermente sapido. Persistenza media nella durata con un bel retrolfatto di frutti tropicali, agrumi, erbaceo, tisana e foglie secche, che chiude leggermente amarognolo. Troppo spesso troviamo rosè stancanti ed eccessivi sui toni fruttati con gusti che assomigliano più a caramelle che alla frutta, finalmente siamo arrivati a questo di Ricci Curbastro che si pone tra i più riusciti, e che con molto equilibrio dei profumi e al palato tocca le giuste corde del rosè senza eccedere. Abbinamenti molto azzeccati con salumi non troppo grassi, eccellente con gamberoni e spada alla griglia. Tasting giugno 2014
Prezzo 19e, valutazione 8/10, value_for_money 8,5/10