Vino: Luigi Ghislieri “Cuvée del Presidente” – Brut Metodo Classico Verdicchio Doc
Vitigno: Verdicchio
Produttore: Colonnara, Cupramontana (AN)
Ovunque ci sia un Metodo Classico noi ci siamo, riuscissero a spumantizzare il cabernet noi lo compreremo! Figuriamoci il Verdicchio, stupendo vitigno autoctono marchigiano che sappiamo prestarsi bene al procedimento caro all’Abate Perignone. Ma è a rendersi conto di come viene prodotto che lascia meravigliati: praticamente gli sciampénuas di Colonnara sono fatti a mano! Nel sottorraneo molto poco ameno della cantina di Cupramontana il processo è eseguito ancora sulle pupitre e questo ne arricchisce il valore e ne fa interesse, basti vedere la cura della veste della bottiglia per capire l’impegno che ci mettono in questo prodotto. Il risultato pur non eguagliando i tradizionalisti franciacortini in termini di struttura, mostra un profilo aromatico particolare e singolare, da provare assolutamente.
– packaging: Immagine importante comunicata dai caratteri e dall’etichetta, trasmette bene l’importanza del prodotto e la volontà di dedicarlo ad una figura importante della Cantina, ottima qualità della carta, mancherebbe un richiamo territoriale ed un uso più efficace del termine ‘verdicchio’ per arrivare ad un pieno risultato.
– aspetto visivo: Colore paglierino tenue con riflessi verdolini, perlage vivace, bollicina media ma non grossolana che crea una sorgente di frizzantezza, bella a vedersi.
– aspetto olfattivo: Al naso l’intensità è medio bassa che apre con profumi di agrume, floreale e crosta di pane, ovvero pompelmo e ananas, nel floreale fiori di campo e gelsomino, poi lieve zenzero, pasticceria e pane (lieviti), un leggero erbaceo e vegetale secco. Molto piacevole e fine.
– aspetto gustativo: In bocca arriva con la pungenza in avanti e un’acidità timidissima, la struttura è abbastanza aiutata dall’effervescenza, tuttavia non è del tutto bassa, retrolfatto di media lunghezza e coerente, piacevole, dove tornano gli agrumi e fiori di campo. Abbinamenti ottimi su antipasti di salumi ripuliti dall’effervescenza, bene su antipasti di pesce, ancora bene con i fritti dove la bollicina aiuta sempre ed il floreale ben si combina, in considerazione della struttura non conviene andare oltre. Prodotto estivo ed interessante, singolare. Tasting luglio 2014
Prezzo 12e, valutazione 6,5/10, value_for_money 7,5/10