Vino: Vermentino 2014 Elba Doc
Vitigno: Vermentino
Produttore: Valle di Lazzaro, Portoferraio (LI)
Una relativa new entry nell’universo (si fa per dire) elbano che dimostra livelli interessanti pure con la difficile stagione 2014, più che bene quindi. Puntiamo l’assaggio del Vermentino piuttosto che il classicissimo Ansonica e la sorpresa è di quel non proprio comune incantare di una nuova scoperta, piacere ed equilibrio con una tecnica che fa intravedere le ottime capacità e volontà del progetto. Azienda da mettere assolutamente nel bookmark enologico.
– packaging: Immagine molto semplice ma che ben si presenta con toni eleganti nell’etichetta e anche nella scelta della bottiglia borgognotta, stringate le informazioni.
– aspetto visivo: Calice di colore paglierino molto chiaro con riflessi verdini.
– aspetto olfattivo: Olfatto d’intensità media, avvolgente e pulito, piacevolissime le note invitanti di miele e floreali avvolti in aromi vegetali, ma andiamo con ordine e abbiamo un’apertura con tono agrumato di lime maturo seguito da pescanoce acerba, papaya, mango, poco melone maturo, un deciso miele millefiori e buon aroma di iris e fiori di campo, speziatura e balsamico alquanto coinvolgenti seppur lievi, poi anice, vegetale di erbaceo e fieno fresco, sottile rosmarino e maggiorana, pietra e salmastro. Veramente un profilo di avvincente pulizia e buona complessità.
– aspetto gustativo: Palato in espressione di equilibrio e decisa mineralità, più indietro un’acidità morbida e più sotto una
nota sapida/salmastra, struttura con tendenza alla rotondità, complessivamentre elegante e che manifesta una dimensione con alcol del tutto sotto controllo.
Retrolfatto di frutta bianca tendenzialmente più matura con ancora presenza di lime, torna il vegetale di rosmarino, erbaceo ed anice, resina, in finale fievole acidino di persistenza media. Abbinamenti molto facilitati dall’ottima struttura, godurioso con pesce. Tasting agosto 2015.
Prezzo 12e, valutazione 7,5/10, value_for_money 8/10