Vino: Solos Lagrein Riserva Doc 2011
Vitigno: Lagrein
Produttore: Kaltern, Caldaro (BZ)
Se pensate alla -leggerezza della vita- dei vini rossi leggeri del Sudtirol cambiate subito idea con il pezzo forte Lagrein. Grande uva da grande vino che riuscendo a moderare un pochetto il grado alcolico prende eleganza oltre a dimensione strutturale. Invidiabile l’organizzazione da queste parti, scegliendo nel catalogo Kaltern i prodotti di punta c’è molto da capire sul livello qualitativo che oggi la regione è in grado di esprimere, unica nel suo genere nella gestione vocata alla qualità delle cosidette cantine sociali, un esempio per tutti.
– packaging: La capsula con il logo ‘Sudtirol’ da un tono di appartenenza e di carattere molto ben funzionale, è comune a tutti i prodotti della zona e funziona molto bene nel comunicare il territorio. Semplice. L’etichetta è molto pulita e di grande eleganza, se non ci è piaciuta nel (mono)colore e nei pochi messaggi, è di ottima fattura ed esalta il prodotto. Poca invece la comunicazione territoriale.
– aspetto visivo: Calice che diventa scuro, impenetrabile, di altissima saturazione, appare rubino solo sull’unghia, archi lenti e abbastanza fitti.
– aspetto olfattivo: Naso di media intensità con bell’impatto di frutti di bosco e note vegetali boscose, nell’ordine ribes, mirtillo, dattero fresco,
bella presenza di floreale di geranio e garofano, netto pepe bianco, noce moscata, toni vegetali di corteccia, di bosco, di pino, vaghe sensazioni selvatiche. Un’immagine verticale del vitigno, didattico e preciso oltrechè invitante.
– aspetto gustativo: Impatto abbastanza caldo, dimensione masticabile, acidità media e giusta per dare statura al vino, poco tannico e di buona struttura. Media persistenza con retrolfatto di frutti di bosco più acerbi e con un punto in più delle note floreali, note verdi e vegetali in basso ma tipiche. Il nostro abbinamento è stato da campioni, prosciutto di cervo e carne salada prodotti dal Maso Tito di Cavalese, ben performante anche con i gnocchetti radicchio e speck, insomma gioco in casa molto ben riuscito. Vino di grande soddisfazione, peculiare nelle note sensoriali, rende magnificamente con salumi, carni semplici e primi strutturati, possiede un bellissimo carattere, rimane positivamente poco addomesticato dal legno che non lo invade e lo veste di loden… ottimo. Tasting gennaio 2016
Prezzo 22e, valutazione 7,5/10, value_for_money 7,5/10