
Sottofondo Tunia
Vino: Sottofondo 2015 IGT Toscana
Vitigno: Trebbiano
Produttore: Tunia, Civitella in Val di Chiana (AR)
Cosa significa fare in Toscana un vino bianco frizzantino col tappo da acqua minerale? Significa che i tempi cambiano anche in meglio e qualcuno giovane, non sappiamo se nell’età ma certamente nella mente, prova qualcosa di caratteriale, con un risultato di fare un vino con un piacere di beva che sembra non finire mai, praticamente una bottiglia è una monodose personale.
– packaging: Il fascino del tappo a corona… etichetta molto elegante quanto singolare, quanto ben fatta nella qualità di carta e stampa. Racconta molte cose, anche dati tecnici interessanti, parliamo di 6mG di solforosa ragazzi! Molto bene anche se dice poco o nulla del territorio.
– aspetto visivo: Calice pieno di uno splendido colore ambra opaco e con parecchie sospensioni, di quelle che mettono appetito, con archi veloci ma ampi e densi, molto schiumoso. Finalmente si ‘vede’ qualcosa di nuovo.
– aspetto olfattivo: Impianto olfattivo avarino, medio basso, che apre con mela renetta stramatura, pescanoce, agrumi, poco mango, frutta secca, confettura di mela cotogna, nocciolo di pesca, favo, zenzero, biscotto, erbaceo e terreno bagnato, te o tisana alle erbe, sensazioni di acqua termale (?). Complessità da vendere, alla faccia del tappo a corona.
– aspetto gustativo: Bocca intrigante, spiccata e alquanto bella mineralità, acidità
pungente del lime, effervescenza solo solleticante, leggerissima astringenza, con struttura apparentemente bassa. Al retrolfatto frutta gialla stramatura quasi marcia e sentore termale-sulfureo, zolfo, foglia di tabacco, quindi ancora bellissimo l’impatto dei sentori fruttati. Persistenza medio lunga, molto bella con questi sapori particolarissimi. Abbinato con pizzette dimostra una favorevole inclinazione all’aperitivo, e lo immaginiamo strepitoso con le pizze più semplici, poi molto bene con aragosta in bellavista, tuttavia capace di abbinare anche la maionese. Se si cerca carattere questo vino fa scuola! Tasting aprile 2017
Prezzo 10e, valutazione 7,5/10, value_for_money 9/10