Vino: Chardonnay Fabrizio Bianchi 2007, IGT Toscana
Vitigno: Chardonnay
Produttore: Castello Di Monsanto, Barberino Val D’Elsa (FI)
Sul tema ‘Chardonnay’ prima o poi si cimentano in tanti, e in una terra vocata e altolocata come la Toscana sono appunto moltissimi a cedere alla voglia (o esigenza) di proporre al mercato la propria interpretazione del più conosciuto vitigno a bacca bianca, dovendo o volendo slegarsi dalla consueta vocazione per i ‘rossi’ affermati e non avendo a disposizione nell’area centrale vitigni autoctoni come Vermentino, Ansonica o la vicinissima e stupenda Vernaccia. La mission della cantina di Monsanto è così doppiamente impegnativa, primo per il segno che ha lasciato negli anni ’70 con i primi coraggiosi ed intraprendenti pionieri sostenitori di un vino come appagamento dell’opera dell’uomo, piacere ed espressione culturale, e contribuendo a cancellare in modo definitivo le deleterie e bugiarde immagini del “fiaschetto di vino del contadino”, poi più tardi volendo proporre questa qualità e cultura anche con un vino bianco quindi con alte aspettative. La nostra valutazione è prima di tutto di trovarci con un vino che strizza l’occhio ai mercati di riferimento internazionali ma ben lontano da banalità e scontatezze, un vino che compete quindi con l’alta gamma e da cui non aspettarsi nulla di specificatamente territoriale, piuttosto una delle migliori interpretazioni toscane sul tema Chardonnay in grado saldare e confermare l’alta immagine del brand Toscana nel mondo. Continua a leggere