Vino: Roncaie sui lieviti 2012 VDT
Vitigno: Garganega
Produttore: Giovanni Menti, Gambellara (VI)
Fermiamoci un attimo a capire bene vini di questo tipo, quando capita qualcosa di diverso ci aiuta a vedere le prospettive in un modo diverso e capire molte cose. Prima di tutto che le denominazioni che dovrebbero essere degli standard di qualità spesso diventano dei limiti e delle omologazioni, non si può che ammirare il coraggio di chi fa vini ‘fuori standard’ credendo in un risultato finale che a noi è piaciuto un sacco, è un assurdità ma è così ed oggigiorno per andare oltre qualche volta devi uscire dalle DO, così come qualche decennio fa fecero in Chianti ma per porre le basi di una rinascita, adesso invece questa diventa necessità di fronte alle imposizioni, anche con dietro una UE che non promette nulla di buono. Questo vino di Menti spremuto dall’eccellente base Garganega esprime un carattere unico, dentro c’è tutto il potenziale agricolo-ambiente-uomo, la fermentazione con lieviti naturali aggiunge ciò che i lieviti selezionati tolgono, la tecnica di produzione consta di un approccio artiginale ma molto evoluto e competente, artiginale nel senso di cura dei dettagli impossibile nel comparto più meccanizzato. Imbottigliamento senza solfiti che a più di due anni dà risultati splendidi, non ci sono parole.
– packaging: Se l’etichetta anteriore si presenta scarna (tuttavia elegante), è invece molto completa sul retro dove riporta tutte le informazioni necessarie e tutte quelle che il produttore vuole fare sapere.
– aspetto visivo: Colore a dire poco particolare, giallo paglierino opaco e torbido, ovviamento il prodotto non filtrato rende questo aspetto lontano dalle abitudinarie colorazioni peraltro artificiali, manifesta bollicine fini, finissime, veloci.
Continua a leggere