Questa rubrica è dedicata a tutti coloro che nel weekend preferiscono stare a casa, in famiglia o in compagnia di amici, tutti quelli che amano cucinare e non rinunciano a vini e prodotti di qualità.
Antipasto: mortadella di fegato lombarda, speck igt Trentino
Primo piatto: pizzoccheri alla valtellinese
Secondo piatto: costolette di agnello e pancetta di maiale in pentola con nidi di agretti verdi
Dessert: Budino al cioccolato
Abbinamento: Corte della Meridiana 2003, Valtellina Superiore DOCG, Conti Sertoli Salis
In questa emozionanate serata a tema sulla Valtellina e su ” Rupi del Vino”, seguendo le incantevoli immagini del documentario, abbiamo iniziato collegando i due limitrofi territori in modo simbolico con un antipasto di salumi lombardo e trentino, cioè affiancando la mortadella di fegato lombarda (e non la classica bresaola di cui dobbiamo tornare a fare scorta in Valtellina) allo speck trentino. Abbiamo proseguito con il piatto tradizionale per eccellenza della Valle, i pizzoccheri, anche qui apportando delle piccole varianti e non seguendo in modo pedissequo la ricetta di Teglio,