Vino: Spinalba 2011 – IGT Terre di Chieti
Vitigno: Trebbiano e Sauvignon Blanc
Produttore: Venea – Fossacesia (CH)
– aspetto visivo: giallo paglierino limpido, chiaro, con riflessi verdognoli
– aspetto olfattivo: si apre nel calice con un bouquet che è una sorpresa, subito con pompelmo, agrumi, sentori erbacei, di erba bagnata e fieno, liquirizia.
– aspetto gustativo: coerentemente al profumo, abbiamo una bella acidità limonina, e un’interessante complessità con frutta a pasta bianca, frutta esotica, lime, ananas, qui il sauvignon da un apporto egregio.
Abbiamo apprezzato molto questo vino, figlio di una regione dalla viticoltura mai troppo apprezzata, il blend è del tutto riuscito, al caratteristico trebbiano il sauvignon regala note complesse ben riuscite. Rapporto Q/P invidiabile, ottima la scelta del tappo a vite su un prodotto fresco da apprezzare entro pochi anni. Tasting agosto 2012
Prezzo 7e, valutazione 7,5/10, rapporto Q/P 8,5/10
Terre di Chieti IGT
Tutti gli articoli con tag Terre di Chieti IGT
Vino: Pecora Nera 2010 – IGT Terre di Chieti
Vitigno: Pecorino
Produttore: Tirabuccia, Ortona (CH)
– aspetto visivo: giallo paglierino con riflessi verdognoli
– aspetto olfattivo: si presenta con una nota floreale, poi camomilla, e via via piacevolmente complesso con note di liquirizia, pompelmo e pescanoce acerba.
– aspetto gustativo: in bocca è sapido e fresco, di media persistenza dove l’acool è ben dosato, l’allungo è di pompelmo, mentre nel complesso ci è apparso con una dominante citrina piuttosto eccessiva. Interpretazione piuttosto sulle righe del vitigno a bacca bianca tra i principi del centro Italia, sappiamo che da questa uva si può ottenere una migliore soddisfazione. Degustazione marzo 2012.
Prezzo 6e, valutazione 6,5/10, rapporto Q/P 5,5