Vino: Barbaresco 2008 DOCG
Vitigno: Nebbiolo da cloni Lampia e Michet
Produttore: Cantina Vignaioli, Treiso (CN)
A dispetto del prezzo accessibilissimo abbiamo un vero Barbaresco, non proprio emotivo ne di statura ma interessante nel presentare le peculiarità e distinzioni dell’areale, quindi con quegli aspetti piacevoli e signorili e senza approdare alla nobiltà del cugino più famoso, quindi, come qualcuno ama definire: ‘un Barbaresco non ti deluderà mai’. Tasting dicembre 2012
– packaging: Etichetta che gioca sull’araldica con un emblema in vista a caratteri statutari, poco originale ma sufficientemente bella.
– aspetto visivo: Colore rubino chiaro con lievi riflessi violacei, si presenta più colorato dei nebbioli in genere, si osservano archetti lacrimosi che scendono lenti e numerosi dall’orlo.
– aspetto olfattivo: Presenta profumi di media intensità che aprono con un fruttato di bosco con lampone e mora, quindi ciliegia, prugna sotto spirito, e continua vinoso e con terziari di pepe nero, nocciolo di oliva, balsamico di pino e corteccia, nel complesso bilanciato e composto, riproduce la tipologia.
– aspetto gustativo: Al palato è mediamente corposo e strutturato, con un equilibrio femminile quasi delicato, acidità ed astringenza al loro posto, alcol presente a dare struttura e giustamente dosato, peristenza media e retrogusto di marasca con finale amarognolo e accennatamente mandorlato.
Prezzo 14e, valutazione 7/10, rapporto Q/P 7,5/10