Vino: La Corte 2006 – IGT Colli Della Toscana Centrale
Vitigno: Sangiovese Grosso
Produttore: Castello di Querceto, Greve in Chianti (FI)
Siamo nel cuore del Chianti fiorentino e con questo vino il produttore propone anche con un certo coraggio una singolare interpretazione territoriale, avventurandosi con una IGT a base di Sangiovese Grosso proveniente da un vigneto cru con bassa resa da cui ottiene un risultato di razza e carattere, degno di nota anche per la scelta di non cavalcare il deja-vù del ‘Supertuscan’ con prevedibili vitigni internazionali, modernizzando ed attualizzando le infinite potenzialità del Sangiovese, saldamente territoriale, qualitativamente indiscutibile, inimitabile. Tasting gennaio 2013.
– packaging: Etichetta in acquerello, originale, morbida e calda, con una bella riproduzione del castello della tenuta, carta e toni eleganti e ricercati. Retro etichetta sufficientemente descrittiva.
– aspetto visivo: Rubino carico impenetrabile con molti archetti fitti e glicerici.
– aspetto olfattivo: Intensità media, quasi un poco avaro, aroma deciso di prugna matura, vegetale di verdura, seguono mora, leggerissimo speziato e note di pasticceria di crostata, chiodo di garofano, ginepro, cuoio. Veloce la stabilizzazione dopo l’apertura.
– aspetto gustativo: Apre con un leggero spessore alcolico seguito e temprato dall’attacco acido e dal tannino solido, un poco ruvido ma signorile con la dovuta astringenza ben presente, emana freschezza nonostante la struttura tanto che intuiamo che il prodotto permane nella fase evolutiva e tra qualche anno possa esprimersi ancora meglio. Persistenza aromatica media ma con allungo tannico e astringente, retrolfatto di frutti di bosco acerbi, polvere di caffè, prugna acerba, uvetta, chiude con una nota amarognola.
Prezzo 23e, valutazione 8/10, rapporto Q/P 7,5/10