Vino: Montecarlo Bianco DOC 2008
Vitigno: Trebbiano, Vermentino, Roussanne, Sauvignon Blanc
Produttore: Fattoria il Poggio, Montecarlo (LU)
Globalmente ne apprezziamo subito il buon equilibrio, il prodotto dopo più di quattro anni è ancora stabile e forse al limite, sicuramente si tratta di un vino ben fatto (ben costruito in cantina) con un accattivamente profilo aromatico che trova giusta coerenza nel palato, discretamente complesso e molto interessante nel prezzo. Il blend composto dall’affidabile trebbiano insieme a vitigni francesi è sicuramente riuscito anche se non ci appare un immagine territoriale, la capacità di abbinamenti è sufficientemmente ampia, dai salumi ed antipasti, a piatti di pesce discretamente complessi. Tasting gennaio 2013.
– packaging: Etichetta essenziale, pochi dati nel retroetichetta, manca l’uvaggio. Nel complesso insufficiente e anonima.
– aspetto visivo: Colore giallo paglierino carico, riflessi dorati, archetti fini. Bello e pieno.
– aspetto olfattivo: Intensità media, apre con note delicate e fruttate di papaya e avocado, poi ananas e pesca sciroppati, citrino del bergamotto, uno sfondo di anice e miele millefiori.
– aspetto gustativo: Al palato presenta una nota acida subito in discesa, peraltro di media intensità e ben bilanciata dal’alcol che è responsabile anche del senso di rotondità, giungendo al retrolfatto con una nota aromatica e poi limonina arrotondata, torna l’anice e una nota amarognola di buccia d’arancia e un accenno erbaceo, pur con persistenza medio bassa.
Prezzo 6e, valutazione 7/10, rapporto Q/P 8/10