Vino: Salice Salentino DOC Riserva 2008
Vitigno: Negroamaro e Malvasia Nera
Produttore: Cantele, Guagnano (LE)
– packaging: a noi piace la linea moderna impostata dalla cantina, chiara e comunicativa, diretta, non elegante ma insomma sobria e seria, le parole giuste arrivano agli occhi bilanciate da colori calibrati e piacevoli, anche la capsula è scelta con cura, retroetichetta che non perde l’occasione di avere richiami territoriali, molto bene, manca però l’indicazione dell’uvaggio.
– aspetto visivo: di colore rubino carico e scuro, deciso, senza riflessi, pochi archi.
– aspetto olfattivo: al naso frutta nera, poi subito sottobosco, terra, corteccia, foglie bagnate, speziatura. Non complesso ma sostanzialmente corretto e sufficientemente interessante.
– aspetto gustativo: in bocca pieno, dove emerge un poco la punta alcolica, acidità media, tannino nervoso, media struttura, diremmo quasi cedevole, alcol e acidità non trovano il passo danzante, ne risente la messa a fuoco dell’equilibrio. Retrolfatto a persistenza media, coda sottile ma lunga, piacevole, amarognola, di prugna, acidità vagante senza dimora, leggero caramello bruciato, quasi cioccolato, un cenno di verduroso.
Fresco e vitale nonostantre qualche anno, non è prodotto da evoluzione ma ha retto essendo al limite rimanendo abbastanza genuino. Olfatto e retrolfatto testimoniano un buon prodotto che funziona bene, al palato perde qualcosa e si assesta a livelli più intermedi, sempre buono l’uvaggio che crea questi vini salentini. Tasting settembre 2013.
Prezzo 7e, valutazione 6,5/10, rapporto Q/P 6,5/10