Vino: Nubie 2011, Colline Novaresi Doc
Vitigno: Nebbiolo
Produttore: Cascina Zoina, Oleggio (NO)
– packaging: il vetro neutro è perfetto per esaltare il colore che merita di essere notato, lo sfondo argento non ci esalta anche se il simbolo aziendale del cavallo stilizzato seminascosto è carino.
– aspetto visivo: Il colore gioca facile con un rosè, difficile trovarne di poco belli, in questo vino ci è piaciuto questo rosa buccia di cipolla, trasparente, bello, nitido, con un accenno di spento su toni più scuri a rivelare la natura del nebbiolo.
– aspetto olfattivo: di intensità media, fruttato di frutta rossa, forte di ribes e agrumi, profumo scattante, dinamico, poi fragolina, frutti tropicali con la papaya, floreale, miele, legno, vaniglietta.
– aspetto gustativo: in bocca fluido, alcol equilibrato appena appuntito ma ancora integrato nel volume, acidità presente e bassa, mediamente elegante, comunque fine e di media struttura, retrolfatto di medio basso persistere ma fine e pulito, di pompelmo rosa, di ribes e ricordi di cognac, in definitiva bocca molto bella e convincente, solo un livello alcolico mediamente alto per un prodotto, diciamo, così estivo e non del tutto strutturato in rapporto all’alcol, ma decisamente convincente e di beva molto bella. Molto buona la capacità di abbinamenti. Vino non longevo cogliamo già una leggerissima ossidatura che spiega il cognac al retrolfatto, colpa nostra che lo abbiamo atteso troppo, anche se… un nebbiolo… un paio d’anni dovrebbe reggerli pur senza pensare ad un’evoluzione, meriterebbe un voto migliore sondando meglio questa ossidazione, merita approfondimenti… Tasting settembre 2013
Prezzo 10e, valutazione 7/10, rapporto Q/P 6,5/10
Pingback: I vini delle colline moreniche del Ticino – Oleggio (NO) 1 maggio 2014 | Tour&Taste