Vino: Salice Salentino DOC Riserva 2008
Vitigno: Negroamaro e Malvasia Nera
Produttore: Cantele, Guagnano (LE)
– packaging: a noi piace la linea moderna impostata dalla cantina, chiara e comunicativa, diretta, non elegante ma insomma sobria e seria, le parole giuste arrivano agli occhi bilanciate da colori calibrati e piacevoli, anche la capsula è scelta con cura, retroetichetta che non perde l’occasione di avere richiami territoriali, molto bene, manca però l’indicazione dell’uvaggio.
– aspetto visivo: di colore rubino carico e scuro, deciso, senza riflessi, pochi archi.
– aspetto olfattivo: al naso frutta nera, poi subito sottobosco, terra, corteccia, foglie bagnate, speziatura. Non complesso ma sostanzialmente corretto e sufficientemente interessante. Continua a leggere
Cantele
Tutti gli articoli con tag Cantele
Vino: Primitivo 2008, Salento IGT
Vitigno: Primitivo
Produttore: Cantele, Guagnano (LE)
E venne il tempo della ragione, la forza è nulla senza controllo… Il Primitivo, vino un tempo di grande robustezza e invadenza ‘meridionale’ ma oggi finemente lavorato per ottenere un prodotto di grande livello dove la ragione e la sapienza enologica giocano un ruolo fondamentale. La cultivar Primitivo è capace di grandi cose e questo prodotto di una tra le prime realtà vitivinicole dell’Alto Salento è un esempio del livello oggi raggiungibile e ad un prezzo concorrenziale, abbiamo quindi non solo i muscoli ma finezza e statura.
– packaging: Immagine dell’etichetta seria ed un po’ autorevole, ma molto dirette e chiara, belle scelte dei colori e caratteri, retroetichetta che riporta delle parole che ci sono piaciute per il modo semplice ma efficace con cui si descrive il vino.
– aspetto visivo: Il colore è un rubino carico ed intenso, appena trasparente, con lacrime lente, lentissime.
– aspetto olfattivo: Il bouquet colpisce con un’intensità alta, decise le note di ciliegia marasca, fragola, prugna rossa, mirtillo, una specie di esplosione di frutta rossa e nera, nel microdettaglio abbiamo confettura di ciliegia e mirtillo, fragola surmatura, seguono dattero glassato, latte di mandorla, pepe bianco, eucalipto e corteccia. Lievissimi gli apporti di terziari del legno che appaiono più come sentori di crostata di ciliegia. Ammaliante.