Vino: Paguro 2011 Bolgheri Doc
Vitigno: Vermentino
Produttore: La Cipriana, Castagneto Carducci (LI)
Torniamo spesso sui vini di Bolgheri perché questa area continua a darci grandi soddisfazioni, anche per certi vini più semplici e senza le pretese dei grandi rossi da competizione di questa costa etrusca, quindi come questo bel vermentino che messo alla prova ha dimostrato doti di rispetto, anche distintive. Da un’azienda da noi scoperta recentemente e che merita un’osservazione più attenta, poiché da alcune degustazioni abbiamo colto segnali interessanti e distintivi.
– packaging: Etichetta con una sua originalità, estiva e sussurrata, il disegno all’aquerello è bello e fine ma l’uso dei rilievi e caratteri in oro non ci piace e contrasta male i toni delicati del quadro complessivo, l’immagine benchè bella ne risulta piuttosto spaesata e non sfugge ad un certo anonimato. Anche il nome scelto non aiuta l’immagine, pronunciare ‘paguro’ che evoca? Vuole dirci che sta bene col pesce? Che suono rende all’orecchio di uno straniero? Retro con poche informazioni, troppo poche, nessun richiamo territoriale.
– aspetto visivo: Nel calice il colore è giallo paglierino piuttosto tenue, riflessi verdini, archetti ben visibili, ampi, lunghi, spessi che annunciano anche lo spessore del vino.
– aspetto olfattivo: Al naso l’intensità è medio bassa a quasi celare un bouquet invero molto interessante e corretto, aprono e dominano note floreali e delicatamente fruttate, rispettivamente di gelsomino e fiori d’arancio con in fondo della lavanda subito seguiti da pompelmo rosa e mandarino, pochino miele millefiori, un poco di fieno ma ben avvertibile, vaga liquirizia. Molto pulito, non intenso e non complesso ma accattivante e piacevole.
– aspetto gustativo: Al palato è pastoso, alcol medio alto e giustamente equilibrato dall’acidità con sensazione di buona struttura, mineralità percettibile, siamo quasi a una percezione sferica. Retrolfatto di medio alta persistenza con ricordi vegetali di buona permanenza accompagnati dall’agrumato della buccia di pompelmo e sensazioni di tisana e liquirizia, finale quindi molto piacevole dalla persistenza sensuale. Bella struttura in grado di salire negli abbinamenti, vino che darà una buona soddisfazione gastronomica. Tasting gennaio 2014
Prezzo 10e, valutazione 8/10, value_for_money 7,5/10