Vino: Brunello di Montalcino DOCG 2006
Vitigno: Sangiovese grosso
Produttore: Altesino, Montalcino (SI)
– packaging: Proprio bruttina l’etichetta, bene solo per il nome del vino in evidenza ma le due tonalità della grafica non ci piacciono e la scelta dell’oro come colore dei caratteri non dona l’eleganza che dovrebbe. Risulta anonimo, inoltre il retro non è utilizzato per comunicare informazioni al consumatore.
– aspetto visivo: Il colore è rubino scuro con riflessi violacei e una tendenza al nobile aranciato all’unghia, numerosi gli archetti, fitti e ravvicinati, belli a vedersi, annunciano la statura del prodotto..
– aspetto olfattivo: Impianto di intensità media, apre con note di prugna rossa e più indietro di ciliegia matura, poi frutta secca e dattero, balsamico di eucalipto e pino, floreale di violetta e garofano, leggero fondo di caffè, vegetale di arbusto e fogliame di sottobosco, sono soprattutto gli aspetti del sottobosco ad essere messi a fuoco bene e molto piacevoli e caratterizzanti, una punta di alcol sbilanciata purtroppo si nota e stona leggermente un’immagine già buona.
– aspetto gustativo: Al palato è caldo, mediamente tannico ed astringente, acidità presente e non decisa che non troviamo equilibrata, insomma non darà ulteriore evoluzione anche se questi 7 anni sono ben presentati. Buona struttura e non presenta sensazioni di rotondità, in bocca l’alcol appare più integrato rispetto all’olfatto, in ultima un buon vino ed un medio Brunello, ma con un prezzo più vicino a quest’ultimo. Retrolfatto con un leggero tono di vaniglia e frutti di bosco, cioccolato in finale e sensazione di frutta ma più di confettura, note queste che rimangono insieme alla piacevole astringenza. Molto buona la capacità negli abbinamenti grazie all’apporto della struttura. Tasting dicembre 2013.
Prezzo 30e, valutazione 7/10, value_for_money 5,5/10