Vino: Salmariano 2010 Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc
Vitigno: Verdicchio
Produttore: Marotti Campi, Morro D’Alba (AN)
– packaging: Etichetta molto curata bella e riuscita nell’insieme, qualche appunto sulla comunicazione dove il nome della denominazione va in secondo piano visivo, peccato poichè la denominazione possiede da parecchio tempo un discreto awareness globale che qui non emerge, ed anche la didascalia ‘Riserva’ non è nella giusta evidenza. Molto belli caratteri e la qualità della carta, ma sopratutto finalmente ci troviamo con un retroetichetta denso di informazioni importanti ed interessanti, qui seriamente c’è la volontà di comunicare al consumatore molte informazioni sulla lavorazione specifica del vino, sulla sua sensorialità, sull’abbinamento.
– aspetto visivo: nel calice mostra un colore giallo paglierino con archi densi e abbastanza spessi, quasi lenti.
– aspetto olfattivo: al naso esprime note pulite e molto piacevoli di media intensità, bouquet floreale netto di fiori d’arancio, margherita, fiori di campo, polline o pappa reale, biancospino,
poco agrume e albicocca, miele millefiori, leggerissima speziatura e tostatura che richiama note di pasticceria sempre molto vaghe, ricordi di tisana. Orizzonte olfattivo degno di nota.
– aspetto gustativo: Al palato mostra un alcol molto equilibrato ma con calore e struttura, acidità smorzata, bassa e giusta per il varietale, sapido, quasi di percezione sferica. Retrolfatto di fiori di campo e pescanoce matura e altri frutti gialli maturi, risultato apparentemente della vendemmia tardiva che in realtà porta un discreto risultato sensoriale, coerente all’olfatto e di persistenza media. Molto piacevole l’equilibrio grazie al quale il tenore alcolico viene molto ben amalgamato, non complesso ma di interessantissima struttura, quindi molto ben abbinabile. Questa bottiglia è stata aperta ‘fresca di cantina’ ma sorprendentemente già esprimeva una sostanziale correttezza ed equilibrio sia ai profumi che al palato, prodotto estremamente ben fatto ed di equilibrio, freschezza notevole dopo 4 anni di affinamento. Tasting giugno 2014.
Prezzo 9e, valutazione 7,5/10, value_for_money 8,5/10