Vino: Pazzesco 2010 IGT Toscana
Vitigno: Merlot 60% e Syrah 40%
Prduttore: Castello del Trebbio, Pontassieve (FI)
– packaging: Per chi conosce la storia sa il riferimento al nome, la congiura dei Pazzi a cui risale il Castello del Trebbio… l’impostazione grafica proprio non riesce a piacerci, colore blu improbabile, nome fracassante, risultato estetico netto, così così. Daccordo che la riconoscibilità sullo scaffale è assicurata ma questo non è un vino da mostrare sui shelf della Gdo, piuttosto sul canale enoteca dove la vendita assistita può comunque aiutarlo e valorizzare altre caratteristiche decisamente meritevoli piuttosto che per il richiamo estetico.
– aspetto visivo: Nel calice colore rubino a media saturazione senza riflessi, archi molto ampi e abbastanza lenti.
– aspetto olfattivo: Al naso esprime profumi di Intensità quasi medio alta, si presenta con un bouquet di frutti rossi e neri, ciliegia acerba, more e mirtilli stramaturi, confettura di mirtillo, poi pepe nero e poco bianco a cui segue un apporto del legno ben calibrato con pochi ma giusti accenni di vaniglia e tostato, accompagnati da lieve caramello, balsamico a fuoco con eucalipto e pino, erbaceo lievissimo con note di rosmarino. Bouquet complesso, variegato, interessante, corretto e piacevole.
– aspetto gustativo: In bocca è al tempo stesso elegante e un po’ territoriale, in ottimo equilibrio gustativo con l’apporto alcolico molto ben amalgamato e dove tende alla rotondità scaturita invece dal livello alcolico e da una buona struttura. L’astrigenza conquista lentamente il palato senza eccedere, i due vitigni eseguono la sinfonia in accordo, sembra prevalere il Sirah e con struttura e media acidità la capacità di invecchiamento è sicuramente buona. La persistenza è media, retrolfatto discretamente coerente e gradevole con ricordi di frutti di bosco maturi e confettura, erbaceo e balsamico, dunque ottima soddisfazione in bocca, abbianemnto a carni rosse e suine da santo, buono ma un po’ meno sui salumi, comuqnei ottima capacità con i piatti. Tasting luglio 2014
Prezzo 20e, valutazione 7,5/10, rapporto Q/P 7/10