Vino: Cru Perdu Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay 70%, Pinot nero 30%
Produttore: Castello Bonomi, Coccaglio (BS)
Vale il gioco ‘scendere’ al limite inferiore della denominazione, sotto il Monte Orfano infatti si sviluppano delle realtà spumantistiche peculiari che hanno il pregio di godere di diverse condizioni climatiche, meno alpine, e di sviluppare contenuti molto interessanti, diremo quasi un’impronta territoriale.
Castello Bonomi possiede una catalogo di ottimi prodotti, alcuni coraggiosi per la cura produttiva, abbiamo quindi scelto questo Cru Perdu che a nostro avviso manifesta doti gustative che permettono di scoprire il territorio, ma anche più semplicemente una reale qualità del prodotto, presentandosi un po’ come biglietto da visita dell’Azienda.
– packaging: Bella veste grafica, poche cosa ma chiare e dirette, raccolte in un’etichetta elegante di fattura pregiata e caratteri in rilievo, comunicazione buona con la denominazione sufficientemente visibile, brand aziendale in evidenza che avendo il nome “Castello…” fa sempre evocare scenari ammalianti, design a forma di scudo, bello e sincero senza andare a scimmiottare la più famosa etichetta a scudo del mondo che in troppi copiano spudoratamente! Retroetichetta con indicazione del degorgement, benissimo.
– aspetto visivo: Colore paglierino, riflessi paglierino, perlage finissimo, elegante.
– aspetto olfattivo: Profumi di medio bassa intensità, apre con note delicate di agrumi, pompelmo rosa maturo e mandarino, segue floreale di glicine e gelsomino, leggerissimo zenzero, poi erbaceo e vegetale fresco, infine una lieve foglia di tabacco. Pulizia dei profumi…
– aspetto gustativo: In bocca abbiamo una buona acidità smorzata dall’alcol comunque equilibrato ed impercettibile, struttura discreta aiutata dall’effervescenza, leggermente minerale e di ottima soddisfazione, persistenza al retrolfatto medio bassa con ricordi fruttati di cedro e mandarino, lieve erbaceo e verdure fresche a chiudere. Gusto complessivo pulito e piacevolissimo per un prodotto di buon livello che desta interesse e soddisfa anche più della media, insomma si distacca e possiede una personalità sua. Capacità di abbinamento buona, provato con polpo lesso e mozzarella è andato benissimo, un prima idea va ad abbinamenti con antipasti di pesce fresco e crudo con cui dovrebbe performare eccellentemente, poi con un primo complesso e strutturato di pescato ancora bene ma al limite. Tasting luglio 2014.
Prezzo 25e, valutazione 7,5/10, value_for_money 7,5/10