Vino: Brut Rosé VSQ
Vitigno: Lacrima di Morro D’Alba
Produttore: Marotti Campi, Morro D’Alba (AN)
L’originalità di fare proposte fuori dagli schemi è un gran merito, e questo Brut da Metodo Martinotti fatto con uve Lacrima ci ha colti di sorpresa. In questa Doc semi-comunale il vitigno Lacrima è proposto in tante versioni e con il giusto orgoglio nel valorizzarlo, ma quando ci siamo trovati con la versione spumante abbiamo fatto un sorriso a 43 denti… molto valido dunque l’esperimento, il prodotto rosato da una naturale quanto breve permanenza sulle bucce prende forma molto bene, la presa di spuma in autoclave porta a buoni livelli di qualità generale, meglio di quanto ci potevamo aspettare, ottenendo un prodotto per certi versi unico, seducente e di buon abbinamento.
– packaging: Ben riuscita la presentazione della bottiglia, bella nella forma, pesante, preziosa, di graziosa veste grafica dove avremo solo ingentilito un po’ i colori.
– aspetto visivo: Al calice appare rosino vivace con riflessi rosa di buona saturazione, perlage poco consistente con bollicine molto fini.
– aspetto olfattivo: Al naso presenta profumi di intensità medio bassa, dove apre con note fruttate piacevoli e pulite di agrumi e di arancio maturo, seguite da ribes rosso, floreale di rosa e ciclamino, speziato di pasticceria, vegetale fresco di fogliame. Panorama olfattivo piuttosto chiuso ma senza sintomi fuori posto, anzi già di carattere.
– aspetto gustativo: Piacevole al palato anche grazie alla pungenza della CO2 la quale porta una bollicina lieve, alcol molto ben equilibrato, tutto sommato di struttura medio bassa ma d’altronde ne il basso alcol ne il charmat aiutano in questo senso, rimane comunque ben fragrante con acidità medio bassa e piacevole nota amarognola. Retrolfatto con note fruttate di pescanoce e meno di ribes, sempre avvolto nella nota amarognola in finale, di medio-bassa persistenza. Si dimostra ben abbinato su antipasti e salumi, ci è piaciuto con fritto di verdure, le peculiarità del suo gusto tendono a facilitarne l’abbinamento senza sconfinare su cibi strutturati. Tasting gennaio 2015.
Prezzo 8e, valutazione 6,5/10, value_for_money 7,5/10