Vino: Brut Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay e Pinot Nero
Produttore: Barone Pizzini, Provaglio d’Iseo (BS)
Il prodotto ‘base’ di Barone Pizzini possiede tutto quel ventaglio di elementi che si possono desiderare in un Metodo Classico, anzi di più, potrebbe essere un ‘sample’ molto ben indicativo dello stile Franciacorta. Non è un campione assoluto ma vini così ben fatti entro i venti euro non sono comuni, a cominciare dal profilo olfattivo che si diffonde invitante con una linea dritta senza sbavature, in bocca soddisfa la voglia di fragranza del perlage, non proprio finissimo ma da buon metodo doppia-fermentazione, a tutto vantaggio della latitudine di abbinamento dove con bassa gradazione possiamo accompagnarci molte buone cose nel piatto. I can get (yes) Sastisfaction!
– packaging: A ben vedere fin dalla capsula esprime classe, eleganza, comunicazione di poche parole di significato compiuto con caratteri dimensionati e calibrati sulla efficace espressività di due cose, il brand aziendale ed il brand territoriale. The Barone do it better… tutto ciò che serve c’è ed arriva diretto al consumatore. Retro denso di informazioni fondamentali: tiraggio aprile 2011, sboccatura maggio 2014, uvaggio, territorio. Carta resistente all’umidità. Perfetto!
– aspetto visivo: Alla vista è giallo paglierino tenue con riflessi dorati, bel perlage costante e di medio calibro.
– aspetto olfattivo: Bouquet di intensità media, quasi medio-alta, comunque più di moltissimi Franciacorta, presenta belle note agrumate di pompelmo e lime, a cui seguono pesca, melograno, bel sentore di nocciola fresca, miele, favo, fiori di campo, zenzero, pan tostato, crosta di pane, erbaceo con netto fieno, poco alloro. Profumi molto equilibrati, fini, puliti, diretti.
– aspetto gustativo: Al palato è vivo grazie alla fragranza delle bollicine non proprio fini ma ben dimensionate, molto gradevole e con carattere, con discreta acidità e buona struttura. Retrolfatto agrumato con pompelmo e poco lime, pescanoce e lieve erbaceo ma con più tabacco, chiusura amarognola piacevolissima, di media persistenza. Perfomance molto buona in questa categoria di prezzo, equilibrio e pulizia, vino di ottima scuola. E, va daccordo bene con il cibo: con insalata di tonno e surimi semplicemente ottimo, gioco facile coi buonissimi sughi della Cooperativa di Orbetello, con insalata di polpo e aceto balsamico ottimo ed in grado di coprire un vero aceto. Tasting luglio 2015.
Prezzo 18e, valutazione 7,5/10, value_for_money 8,5/10