Vino: Torre di Giano Vigna Il Pino 2011, Bianco di Torgiano DOC
Vitigno: Trebbiano 70% e Grechetto 30%
Produttore: Lungarotti, Torgiano (PG)
Non solo vino di grande eleganza, sopratutto vino speciale e di carattere, fatti rari da rilevare tutti insieme. Il profilo sensoriale gusto-olfattivo è qualcosa che senza strafare sorprende, nel senso che questo vino appare con tutte le sue cosettine a posto con un equilibrio compiuto, ma anche denotato da sensazioni proprie che restituiscono un panorama con un angolo verso il mondo e tutto il resto ben in vista sul territorio, un raro connubio di immagine territoriale in grado di conquistare palati più inclini al gusto global senza cedere nulla del suo carattere, con un calibratissimo uso della barrique e rigorosi vitigni locali. Abbiamo molto apprezzato il contenimento del tenore alcolico con invece una struttura di tutto rispetto, inimmaginabile la freschezza a cinque anni dalla vendemmia.
– packaging: Immagine elegante e fine, etichetta di ottima fattura e vediamo sopratutto un’attenta selezione della cadenza dei nomi in rifermento, mostrati in scala di lettura dall’alto al basso con caratteri individuati a seconda dell’importanza, retro con ottime informazioni ma avremo gradito qualche parola sul luogo.
– aspetto visivo: Colore fine e pulito, giallo paglierino tenue e brillante, archi densi, abbastanza ampi e veloci.
– aspetto olfattivo: Naso di intensità media, trasmette subito il fruttato di agrumi deciso sul cedro fresco e candito, poco lime, melone, mango, buon apporto floreale di fiori di campo, camomilla e genziana, sottile pepe bianco e zenzero, bel profilo vegetale di fieno fresco, e sentori di radice, accenno vanigliato di grande finezza.
– aspetto gustativo: Bocca dinamica ed incredibilmente fresca in ottimo equilibrio, acidità presente senza eccedere e struttura molto buona, vino di buona dimensione senza essere rotondo, persistenza medio lunga e bellissima, armonico. Retrolfatto coerente sul fruttato e più a fuoco sulle note di radice. Sugli accostamenti del cibo, eccellente con le verdure fresche ed in salsa, buono con spaghetti spada, pinoli e finocchietto, meno bene sul pescato in pentola. Tasting luglio 2016.
Prezzo 15e, valutazione 8,5/10, value_for_money 9/10