Vino: De Jola 2015, IGT Isola dei Nuraghi
Vitigno: Vermentino
Produttore: Carlo Pili, Soleminis, (CA)
Alla ricerca di bianchi strutturati, muscolosi ma composti ed eleganti… Questa è una convincente interpretazione di vendemmia tardiva di vermentino.
– packaging: Bello ed elegante, di pregiata stampa l’etichetta, nessuna informazione purtroppo presente, quindi eleganza e modernità senza comunicare direttamente, sarebbe stato utile parlare di sè per un produttore giovane.
– aspetto visivo: Colore giallo paglierino, riflessi paglierino dorati, archi veloci ma estremamente densi, quasi palpabili, si inizia a capire la sostanza.
– aspetto olfattivo: Olfatto di intensità medio alta, molto candito di cedro, molto mango e melone, tutto stramaturo al limite della macerazione, poi ananas maturo, fiori di campo e camomilla, glicine, miele millefiori, zenzero, tanta pasticceria secca, erbaceo o meglio più di fieno, timo e rosmarino, complessità ben elargita da un tenore alcolico sostenuto ma con molto in equilibrio e pulizia.
– aspetto gustativo: Palato pieno e caldo, avvolgente insomma, anche qui si fa sentire lo spessore dovuto al alcol ma sempre con un bel equilibrio, bassa acidità ed ottima, ovvia, struttura. Tridimensionale se non sferico. Persistenza lunga e molto piacevole, coerente nel retrolfatto con i frutti, canditi, meno canditi e anche sciroppati, con più mango e meno floreale, e poi erbaceo. Abbinato al tartufo umbro lo ha saputo accompagnare decisamente bene, il tortino patate e mozzarella con una spruzzata difficile di noce moscata lo ha spazzato via. Vendemmia tardiva, molto equilibrato, molto interpretato, vino forse difficile da capire ma ben abbinato è capace di ottime soddisfazioni. Tasting giugno 2017
Prezzo 14e, valutazione 7/10, value_for_money 8/10