
Zibibbo, ma Orange…
Vino: Integer Zibibbo 2015, IGT Terre Siciliane
Vitigno: Zibibbo
Produttore: Marco De Bartoli, Bukkuram, Pantelleria (TP)
Un Orange inedito in quanto già di per sé inedito… da un’isola unica come essere più unici di così? Gli orange wines sono vini seduttivi, quando ti prendono è passione vera, e parliamo di un vino dal punteggio finale decisamente alto!
Vediamo di chè si tratta, Integer in quanto integrale, aggettivo inedito (…) per un vino, zibibbo in purezza nella sua terra natìa all’origine di tutto, ma sorprendentemente ribaltato nei metodi e nel risultato, un rifermentato sulle bucce che costringe a rivedere la percezione dei nostri gusti del vino e quanto sapevamo prima del vigneto in questione. Raramente un vino ci ha colti di sopresa e sorpreso in questo modo con grande soddisfazione, liquido di colore indefinibile, nella gamma dei gialli chiari ma completamente saturo, con un ‘Pantone’ sensoriale di alto livello, con un bere non facile ma che tutto sommato piacerà a tutti coloro che non si fanno preconcetti, per un vino che con il vintage 2015 presenta un incredibile tenore alcolico. Open your mind…
– packaging: La bottiglia caratterizza e segna la veste del prodotto, e lo rende unico, colori scuri ma personali, comunicazione dritta e chiara, possiede una sembianza impreziosita, in definitiva molto bello.
– aspetto visivo: Colore fantastico, giallo tenue e torbido quasi impenetrabile, archi mediamente veloci, fitti.
– aspetto olfattivo: Naso inebriato e aromi intensi, apertura di agrumi con arancia, mandarino e limone, poi albicocca, uva aromatica, mango, confettura di arancia, ancora floreale e macchia mediterranea, bella speziatura di anice stellato e zenzero, pochettino di pasticceria, poco erbaceo e verduroso, poco origano fresco, più deciso con il tè. Complessita da vendere.
– aspetto gustativo: Palato particolarissimo, di dimensione masticabile, leggermente minerale, buona acidità, leggerissima astringenza, e ben strutturato. Retrolfatto di buccia di arancia e limone con susseguente nota amarognola, poi zenzero, vegetale e erbe officinali. Alcol definitivamente equilibrato ma dall’incredibile volume di di 10.5% in grado anche di rendere una buona struttura complessiva!! Abbinamenti non facili per la personalità del profilo, da provare con pesce non troppo elaborato, verdure, fino a carni bianche. Come molti ‘orange’ sono ecessari non meno di due anni di evoluzione per presentarsi. Tasting ottobre 2018
Prezzo 27e, valutazione 9/10, value_for_money 7,5/10