Questa rubrica è dedicata a tutti coloro che nel weekend preferiscono stare a casa, in famiglia o in compagnia di amici, tutti quelli che amano cucinare e che non rinunciano a vini e prodotti di qualità.
Quando abbiamo pensato all’abbinamento per il Caiarossa Bianco, abbiamo deciso di selezionare un menù ricco di contrasti ricercati, piatti poveri seguiti da ricette elaborate, ricette tradizionali accompagnate da ricette creative. Sicuramente si tratta di un menù selezionato e impegnativo in termini di tempo di elaborazione e preparazione, ma assolutamente di successo.
Tema unificante la consistenza cremosa e vellutata dei simboli della nostra gastronomia tradizionale, cioè zuppe, minestre, creme, interpretate seguendo le numerose varianti, le quali possono ben essere antipasto, trasformarsi in un primo, accompagnare un secondo, oppure troneggiare come piatto unico.
Antipasto: vellutata di topinambur al profumo di liquirizia, mozzarella di bufala
Primo piatto: zuppa di cipolle all’ italiana all’aroma di pistacchi
Secondo piatto: mazzancolle con crema di zucca
Abbinamento: Caiarossa Bianco 2008 Toscana Igt, Caiarossa