Vino: Morellino di Scansano DOCG 2013
Vitigno: 85% Sangiovese, 5% di Ciliegiolo, 7% Alicante, 3% di Colorino
Produttore: Podere 414, Magliano in Toscana (GR)
– packaging: Una presentazione grafica ed estetica molto bella e ricercata, fine ed evocativa, con un’ottima resa della comunicazione che va dalla facile riconoscibilità del prodotto (414, che si vede da lontano prima ancora di avvicinarsi allo scaffale) all’individuazione della denominazione la quale porta con sé il territorio, fino alle intelligenti note di retrocopertina. Rara la cura dei dettagli grafici, da prendere ad esempio.
– aspetto visivo: Di colore rubino vivace, lascia sul calice archi interessanti, fittissimi, stretti e lenti.
– aspetto olfattivo: Naso di intensità medio alta, piacevole ed invitante, avanza con un deciso aroma fruttato di frutti neri e ciliegia, poi poca mandorla, confettura di frutti neri, floreale di glicine ed iris, miele d’acacia, spezie di pepe bianco, poco legno ma più pasticceria, corteccia e arbusto, conifera e pino. Un pochino di alcol pizzica il naso ma nel complesso è corretto e tipico.
– aspetto gustativo: Molto invitante in bocca, di bella e sinuosa beva con un accenno di alcol più moderato, acidità
Magliano in Toscana
Tutti gli articoli con tag Magliano in Toscana
Vino: Morellino Di Scansano DOCG 2009
Vitigno: 85% Sangiovese, 15% Ciliegiolo
Produttore: Lohsa, Magliano in Toscana (GR)
Un tipo di Morellino ricercato dal mercato, affabile ed immediato, di buona fattura, solo che eccede un attimo dalla sua natura di buon vino maremmano e tende a fare l’anglosassone. Costruito per tendere alla rotondità, tende all`elegante con un risultato dignitoso se cerchiamo di coniugare una certa territorialità e un`esigenza di mercato, d’altronde rimane ben percepibile la differenza col Sangiovese chiantigiano e questa è la peculiarità fondamentale. Prodotto nella tenuta maremmana del ‘quasi’ leader di Montepulciano Poliziano Carletti, gente che ci sa fare.
– packaging: Etichetta (oggi diversa e rinnovata) sufficientemente elaborata, grafica impostata su colori corretti e in sintonia, riporta bene la descrizione territoriale.
Continua a leggere