Questa categoria è dedicata a tutti coloro che nel weekend preferiscono stare a casa in famiglia o in compagnia di amici, a tutti gli appassionati che amano cucinare e non rinunciano a vini e prodotti di qualità
Antipasto: salumi misti, insalata russa, tartine ai capperi
Primo piatto: Tajarin con comodino di frattaglie
Secondo piatto: Filetto di manzo al forno
Vino in abbinamento: Valentina Nebbiolo 2005, Colli Novaresi DOC, Il Roccolo di Mezzomerico
Si tratta di una cena tra amici per la quale abbiamo realizzato delle ricette insolite ispirandoci ai buoni sapori di una volta. Come antipasto abbiamo proposto dei salumi meno conosciuti che provengono da varie regioni italiane (salame al timo piemontese, culatello emiliano, ciauscolo marchigiano e prosciutto di cinta toscano), accompagnati da insalata russa fatta in casa e dalle nostre tartine con salsa di capperi sempre homemade. Incuriositi dal termine “comodino”, ma volendo realizzare una ricetta tradizionale con le frattaglie acquistate in una fidata macelleria e i tajarin provenienti dalla nostra ultima visita ad Alba, ci siamo dedicati con cura a questa ricetta piemontese. Il termine “comodino”, che in italiano indica il complemento d’arredo presente comunemente nelle stanze da letto, è un vocabolo dialettale piemontese che deriva da “ben comodà” cioè ben sistemato, ben condito. Non esiste modo migliore per definire questo condimento davvero saporito e poco dietetico.
Il vino con la sua struttura e potenza alcolica ha accompagnato degnamente la grassezza e succulenza del primo piatto.
Abbiamo preparato anche uno stupendo filetto di manzo al forno con funghi, servito caldo e a cottura media, la cui morbidezza ha trovato compagno perfetto nell’eleganza del nebbiolo. Possiamo ben definire la cena indimenticabile.
Voto abbinamento vino: 9/10
Voto cena: 9/10
Prezzo indicativo per due persone (vino escluso): circa 45 e