Vino: Chianti Classico DOCG Riserva 2007
Vitigno: Sangiovese
Produttore: Castello di Volpaia, Loc. Volpaia, Radda in Chianti (SI)
Questo prodotto parte bene con un’immagine olfattiva ampia e specifica, poi al palato manca l’obiettivo e cede nel suo importante ruolo di ‘riserva’, non rivelando la statura che ci si aspetta dai vini del più famoso areale toscano. Un Sangiovese in purezza dal cuore del Chianti non può essere solo soddisfacente, avremmo voluto sentire qualche emozione in più, corrisposta anche da prezzo. Nel complesso non convince pienamente e non crediamo che un’ulteriore affinamento ne possa trarre vantaggio.
– packaging: Etichetta bella ed elegante, ottima intonazione dei colori e stacco dello stemma sullo sfondo nero, ottima scelta dei caratteri. Il retro non ci dice gran che e manca l’indicazione del vitigno utilizzato.
– aspetto visivo: Il colore è rubino carico solo lievemente trasparente, produce archi molto ampi.
– aspetto olfattivo: Al naso il bouquet è molto buono con intensità medio alta, apre con sentori diretti di prugna (siamo a 21°) meglio rifiniti sulla prugna secca, poi frutta a bacca rossa con visciola, ribes, pepe nero, un sottile tostato del legno, corteccia di conifera, humus, fungo e sottobosco, cuoio. Profumi dove però emerge una punta di alcol che richiama il maraschino e scompone seppur lievemente il quadro olfattivo.
– aspetto gustativo: In bocca è pieno e corposo, ma più che altro sorretto dal tenore alcolico piuttosto che corposo, possiede un’astringenza media e peculiare, il tannino risulta piuttosto anonimo dove manca la signorile e vigorosa ruvidità che rende unico il Chianti. Retrogusto piuttosto povero che chiude velocemente con sensazioni floreali, vaghi ricordi di frutta rossa e bocca acidola. Tasting Marzo 2013.
Prezzo 18e, valutazione 6,5/10, rapporto Q/P 5,5/10
Pingback: Cena Cavolino che filettino! Filetto di manzo e cavolini di Bruxelles | Tour&Taste