Vino: Chianti Classico DOCG 2009
Vitigno: Sangiovese e Canaiolo
Produttore: Castello di Verrazzano, Greve in Chianti (FI)
– packaging: immagine di alto livello grazie all’araldica impressa sulle spalle della bottiglia, che fanno da contral’altare all’etichetta, questa è incisiva e riuscita, molto calibrata tra tradizione e storia pur senza sembrare ‘anticata’. Dunque il riferimento geografico e di denominazione è impresso in rosso, il nome Verrazzano enfatizzato in grande, nome che in nord America è conosciutissimo, perfetta dunque la tecnica comunicativa, una lezione di visual marketing che fa leva sul tesoro appellativo della Casa, comunica benissimo la sua storia, i riferimenti al Chianti, le sue caratteristiche nelle note del retroetichetta.
– aspetto visivo: colore rubino, limpido, con riflessi rubino, archetti fitti e lenti.
– aspetto olfattivo: al naso esprime note di intensità medio alta ed avvolgenti, che iniziano con frutta rossa e nera, prugna e lampone, poi fragola, dattero, mandorla ben focalizzata e caratteristica, floreale di viola passita, balsamico particolare di eucalipto, corteccia verde, muschio e sottobosco umido di castagno. Profilo bello, ma individua un pizzico di alcol.
– aspetto gustativo: al palato è attraente, cioè possiede una bella espressività chiantigiana, si equilibra meglio l’alcol rispetto al naso, l’astringenza appare appena sulla lingua, buona acidità e ancora fresca nonostante quattro anni, mostra una discreta struttura e un buon affinamento ancora prolungabile. Persistenza piuttosto corta e retrolfatto seducente, mostra ricordi di frutta nera di prugna e more, note balsamiche e di tisana, note erbacee e di arbusto. La ‘prima linea’ dei Chianti Classico è la più battagliera e quella dove alcuni concorrenti scivolano su prodotti quasi banali, questo vino in tasting è sicuramente tra i migliori del primo prezzo della Docg. Tasting ottobre 2013.
Prezzo 11e, valutazione 7,5/10, rapporto Q/P 8,5/10
Pingback: Riserva Sassello 2007 – Castello di Verrazzano | Tour&Taste